top of page
Cerca


Quale patrimonio musicale a Cremona? Soprattutto... di chi?
Circola da un paio di settimane in Rete il video “Cremona, dove vive la musica”, 17 minuti prodotti da TEDxCremona con il patrocinio,...
Luca Chino Ferrari
24 lug 2021Tempo di lettura: 3 min
98 visualizzazioni
1 commento


Marta, l'elefante e le idee confuse della politica culturale a Cremona...
Lo scorso 2 luglio l’Assessorato ai Sistemi Culturali di Cremona, “città del domani” (nelle parole del Sindaco), per il momento seconda...
Luca Chino Ferrari
6 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
34 visualizzazioni
0 commenti


LE "PORTE APERTE" DI UN FESTIVAL APERTE SOLO PER POCHI... Alcune riflessioni sul PAF di Cremona.
Qualche giorno fa sono intervenuto sul portale CremonaSera in qualità di “ospite della redazione” con una riflessione sul PAF (Porte...
Luca Chino Ferrari
26 giu 2021Tempo di lettura: 12 min
45 visualizzazioni
0 commenti


“The lyrics of Syd Barrett” (Omnibus Press). Alcune necessarie considerazioni a margine.
Dopo una lunga attesa durata quasi un anno, è uscito da qualche settimana “The lyrics of Syd Barrett”, presentato dalla Omnibus Press...
Luca Chino Ferrari
12 mar 2021Tempo di lettura: 10 min
43 visualizzazioni
0 commenti


Ma dove sta andando la musica...?
E’ una questione che ricorre spesso tra gli appassionati come tra gli addetti ai lavori. Un conto, però, è cercare di capire dove vada la...
Luca Chino Ferrari
17 gen 2021Tempo di lettura: 4 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Un manifesto (per la cultura urbana).
Città viva vs città morta. La città viva ha colori, è dinamica, sporca, infrange la legge. La città morta ha regole, ordine e pulizia....
Luca Chino Ferrari
4 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Salami, torroni, violini, mine e altri brand assortiti...
Tra un salame, un torrone, un maiale (santo animale!), mina, tognazzi, i violini e il torrazzo... a Cremona in fatto di brand si rischia...
Luca Chino Ferrari
12 ott 2018Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti


"Inventario degli oggetti rinvenuti nei libri rientrati dal prestito alla biblioteca 2012-2018&
ANTEFATTO KAFKIANO. Mesi fa, era il febbraio 2018, curiosando tra i banchi di una fiera del libro usato, mi capitò tra le mani una copia...
Luca Chino Ferrari
11 set 2018Tempo di lettura: 27 min
137 visualizzazioni
0 commenti


La satira da salotto che piace tanto alla Sinistra ormai decotta...
La lettera inviata ieri dal Presidente della Repubblica Mattarella a Diego Bianchi per congraturarsi con la sua trasmissione di RAI3...
Luca Chino Ferrari
21 giu 2018Tempo di lettura: 1 min
61 visualizzazioni
0 commenti


Una cultura da preti...
Fotografata ieri mattina, una scritta su un muro (muro non casuale: si colloca infatti tra un centro culturale e la sede del Centro...
Luca Chino Ferrari
9 giu 2018Tempo di lettura: 1 min
51 visualizzazioni
0 commenti


Rigor mortis.
Cosa può impedire a un musicista di comporre la sua musica?, chiesero a Captain Beefheart in un'intervista. "Il rigor mortis", rispose,...
Luca Chino Ferrari
11 mag 2018Tempo di lettura: 2 min
25 visualizzazioni
0 commenti

Sulle tracce di Guy Debord...
Nei giorni scorsi sono stato a Cosio d'Arroscia, il paese della val Arroscia, sulle alpi liguri, dove il 27 luglio 1957 Guy Debord, ...
Luca Chino Ferrari
6 mag 2018Tempo di lettura: 2 min
44 visualizzazioni
0 commenti


Se dio non esiste...
Se, com'è ormai provato*, dio non esiste... allora l'arte, la letteratura, la filosofia, la storia, la religione... che a dio si...
Luca Chino Ferrari
26 apr 2018Tempo di lettura: 1 min
28 visualizzazioni
0 commenti


La cultura italiana con le pezze al culo...
Siamo stati costretti, io e Roberto Calvi, a sospendere la promozione dello spettacolo-tributo a Nick Drake "Le Dolci suggestioni della...
Luca Chino Ferrari
11 apr 2018Tempo di lettura: 2 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Nostalgia della rivoluzione.
Si è chiusa ieri a Milano la mostra "Revolution" allestita alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini, zona Porta Volta. Un tuffo nella...
Luca Chino Ferrari
5 apr 2018Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


La vita che sfugge.
Paolo Simonetti recensisce su "Il Manifesto" di domenica 25 marzo l'ultimo libro di Evan McGregor, "Bacino 13" (Guanda), appena uscito...
Luca Chino Ferrari
3 apr 2018Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Italiani che non leggono = Paese ignorante e senza immaginario...
Dati ISTAT alla mano (https://www.istat.it/it/files/2017/12/Report_EditoriaLettura.pdf?title=Produzione+e+lettura+di+libri+-+27%2Fdic%2F2...
Luca Chino Ferrari
14 mar 2018Tempo di lettura: 1 min
36 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page